Consulenza legale e tributaria
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 13583 del 13 giugno 2014, conferma che il termine di 60 giorni, per l’opposizione alle sanzioni amministrative, decorre dalla data del deposito dell’atto, mentre la data della consegna per la notifica ha effetto solo per il notificante.… Continue Reading “Il termine per l’opposizione alle sanzioni amministrative decorre dal ritiro dell’atto (Cass. 13583/2014)”
Il Ministero dell’Interno, con parere che pubblichiamo di seguito, ha confermato che le postazioni con dispositivi automatici di rilevamento a distanza della velocità, devono essere sempre ben visibili e adeguatamente segnalate. Parere Ministero Autovelox
Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 3 aprile – 8 maggio 2012, n. 7014 Presidente Oddo – Relatore Matera Svolgimento del processo La società ….. Coop. a r.l proponeva opposizione avverso il verbale di accertamento emesso dalla Polizia Municipale di Firenze in data… Continue Reading “Multe: per la Cassazione l’elenco delle circostanze in cui non è necessaria la contestazione immediata non è tassativo”
Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza 30 settembre – 25 ottobre 2011, n. 22088 Presidente Petitti – Relatore D’Ascola Fatto e diritto F..S. con atto 23 settembre 2009 proponeva opposizione ex art. 22 L. 689/81 e 204 bis CdS avverso due verbali di… Continue Reading “Il preavviso di fermo amministrativo è impugnabile davanti al Giudice di pace nei sessanta giorni dalla notifica (Cass. 22088/2011)”
Corte di Cassazione, sez. II civile, sentenza 5 luglio – 2 settembre 2011, n. 18049 Presidente Schettino – Relatore Scalisi Svolgimento del processo P.E. , con ricorso del 28 giugno 1999, a norma e nei termini di cui all’art. 23 della legge n. 689… Continue Reading “Multe: non è valida la notifica all’indirizzo risultante al PRA se il destinatario si è trasferito (Cass. 18049/2011)”
Questa mattina, di buon’ora, ci è arrivato il fax che allego di seguito e che riporta la data di fissazione di udienza per la discussione di un ricorso presentato personalmente da un mio collaboratore contro una sanzione amministrativa. Come potete vedere, l’udienza è stata… Continue Reading “Il Giudice di pace di Pontecorvo fissa le prime comparizioni al…2017!!!”
La circolare del Ministero dell’Interno, dipartimento di Pubblica Sicurezza, che riportiamo in allegato, ha stabilito che, prima di procedere con la multa per non avere indicato il nome del conducente, è necessario verificare che non sia stato presentato un ricorso contro il verbale e… Continue Reading “Multe: no alla seconda sanzione per non aver segnalato il nome del guidatore sino all’esito del ricorso (Circolare Ministero Interno n. 300/A/3971/11/109/16 del 29 aprile)”
Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza 16 dicembre 2010 – 15 aprile 2011, n. 8713 Presidente/Relatore Petitti Fatto e diritto Ritenuto che N. M. R. ha impugnato per cassazione la sentenza del Giudice di pace di Napoli n. 41897/08, depositata il 17 giugno… Continue Reading “Multe: la Cassazione conferma che il verbale fa piena prova sino a querela di falso (ordinanza 15 aprile 2011, n. 8713)”
Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 25 novembre 2010 – 5 aprile 2011, n. 7785 Presidente Settimj – Relatore D’Ascola Fatto e diritto 1) Il 5 novembre 2008 il tribunale di Bolzano, sez. staccata di Merano, in riforma della sentenza resa il… Continue Reading “La Cassazione conferma che non è valida la multa senza gli agenti (sentenza 7785/11)”
Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 7 ottobre 2010 – 15 marzo 2011, n. 6092 Presidente Settimj – Relatore Petitti Svolgimento del processo Il Giudice di pace di Rimini ha rigettato l’opposizione proposta da M. M. B. avverso l’ordinanza-ingiunzione con la quale… Continue Reading “Multe: valida l’ordinanza del Prefetto pur se firmata con una sigla illeggibile (Cassazione 6092/2011)”
Gli ultimi commenti