Consulenza legale e tributaria
La Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittima la disposizione di cui all’art. 2, comma 61, decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225 (Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie), inserita… Continue Reading “Anatocismo: la Consulta annulla la norma “salva banche””
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9695/2011, ha statuito che se l’estratto conto viene contestato dal cliente, non è sufficiente a dimostrare l’entità del credito preteso dalla banca. Infatti, il saldo è un “atto unilaterale” proveniente dal creditore stesso e quindi non… Continue Reading “Banche: non basta l’estratto conto per dimostrare il presunto credito (Cass. 9695/2011)”
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE, DECRETO 7 dicembre 2010 Misura del saggio di interesse legale, con decorrenza dal 1° gennaio 2011. G.U. 292 del 15 dicembre 2010 IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE Visto l’articolo 2, comma 185, della legge 23 dicembre 1996, n.… Continue Reading “Interessi legali all’1,5 % dal 1° gennaio 2011.”
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE LUCA Michele – Primo Presidente – Dott. PROTO Vincenzo – Presidente di Sezione – Dott. MERONE Antonio – Consigliere – Dott. PICCIALLI Luigi – Consigliere – Dott. SEGRETO Antonio … Continue Reading “Banche ed interessi anatocistici: il correntista che voglia riavere quanto indebitamente pagato ha dieci anni di tempo dalla chiusura del conto (Corte di cassazione – Sezioni Unite civili – Sentenza 2 dicembre 2010 n. 24418)”
Gli ultimi commenti