Consulenza legale e tributaria
La multa con autovelox non è valida se effettuata con apparecchiatura la cui taratura non sia stata fatta presso un centro Accredia o da una società che abbia la certificazione ISO 9001. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 1608 del 2021, scaricabile in fondo all’articolo.
Non è sufficiente, secondo la sentenza, la sempice taratura, in quanto la circolare del Ministero dell’Interno e la nota sentenza della Corte Costituzionale (n. 113 del 2015) impongono non solo la verifica periodica di funzionalità e taratura con cadenza almeno annuale delle apparecchiature di controllo da remoto, ma che essa sia effettuata presso un centro accreditato ACCREDIA (unico organismo nazionale accreditato), ovvero presso lo stesso costruttore se abilitato alla certificazione di qualità aziendale secondo le norme ISO 9001/2000. La prescrizione è stata poi confermata anche dalla circolare del Ministero delle infrastutture e dei trasporti del 13 giugno 2017.
Nel caso portato all’attenzione della Suprema Corte, al contrario di quanto previsto dalla normativa, non è è stato dimostrato che l’apparecchio utilizzato per la rilevazione della velocità fosse stato tarato in modo corretto; pertanto, la Suprema Corte ha accolto il ricorso.
Per maggiori informazioni: consulenza@studiotantalofornari.it oppure compilare il modulo di seguito
Gli ultimi commenti